Sammminiatese Pozzi Srl

Ricerche e Studi del Sottosuolo - Samminiatese Pozzi

  • Email
  • Home
  • Chi siamo
    • Politica di responsabilità sociale
    • Storia
    • Missione
    • Partners
  • Attività
    • Perforazioni
      • Settore idrogeologia
      • Settore geotermia
      • Settore geotecnica
    • Manutenzione pozzi ed impianti
    • Altre attività
    • Cantieri
  • Lavori speciali
    • Rigenerazione pozzo brevettato
    • Carotaggio con sottostruttura
    • Approfondimento pozzo
  • Certificazioni
  • Clienti
  • Fotogallery
  • Attrezzature
  • Contatti
You are here: Home / Attività / Perforazioni

Perforazioni

SETTORE IDROGEOLOGIA

SETTORE GEOTERMIA

SETTORE GEOTECNICA

Il pozzo per acqua è un opera che realizza l’autonomia dell’approvvigionamento idrico,conferendo valore aggiunto alla propria attività Vasta gamma di soluzioni sempre al passo con l’evoluzione tecnologica delle strutture e della geotecnica applicata. Vasta gamma di soluzioni sempre al passo con l’evoluzione tecnologica delle strutture e della geotecnica applicata
Nella realizzazione di un pozzo si deve tener conto di molteplici aspetti: la SAMMINIATESE POZZI ha acquisito negli anni un’esperienza significativa in tutte le fasi cruciali di realizzazione dell’opera. La SAMMINIATESE POZZI ha deciso di mettere a servizio dello sviluppo della GEOTERMIA, la sua esperienza nelle perforazioni, offrendo così un contributo concreto ad un settore in espansione. La SAMMINIATESE POZZI da tempo impiega le sue risorse e la sua esperienza nel campo delle fondazioni e consolidamenti, trasferendo il Know How dell’azienda anche in questo settore.
>> LEGGI DI PIU’ << >>  LEGGI DI PIU’ << >>  LEGGI DI PIU’ <<

 

 

Certificazione ISO 14001

Certificazione ISO 18001

Contatti

Sammininatese Pozzi Srl
Via Fossombroni, 56028
San Miniato (PI), Italia
Tel. +39 057143439
Fax. +39 057142797
E-mail: info@samminiatesepozzi.it

Dove siamo

Cerca nel sito

Contattaci per preventivi, consulenze ed informazioni

Contattaci

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in