Pozzi per geotermia a bassa entalpia
La realizzazione dei pozzi per geotermia a bassa entalpia si realizzano con fori a piccolo diametro, a profondità contenute, ottenendo risultati soddisfacenti per la climatizzazione.
Un pozzo geotermico a bassa entalpia risulta un investimento remunerativo e consente di garantire un condizionamento a costo zero edifici e stabilimenti.
Pozzi per geotermia a media entalpia
I pozzi per geotermia a media entalpia sono caratterizzati da profondità di perforazione comprese tra i 500 e 1500 metri di perforazione, il cui scopo è quello intercettare sorgenti di acqua calda per produrre energia elettrica.
DESCRIZIONE SERVIZIO
La SAMMINIATESE POZZI ha trasferito la conoscenza nel settore delle perforazioni profonde per realizzare impianti che si collocano al primo posto per quanto riguarda il settore delle energie rinnovabili.
Le tecniche di perforazione utilizzate in queste opere sono:
– L’esecuzione a rotazione con circolazione diretta di fluidi.
– L’esecuzione a rotazione con circolazione inversa di fluidi.
Trattando con fluidi di falda a temperature dell’ordine di 200°c, le squadre operative, la perforazione, le attrezzature, le opere di comletamento e i materiali impiegati devono soddisfare dei requisiti tecnici, presenti in tutti i cantieri della SAMMINIATESE POZZI.
Sonde geotermiche verticali (impianti a circuito chiuso)
Descrizione in preparazione